In 25 anni di attività l’Accademia di Sant’Uberto, spiega il presidente Pietro Passerin d’Entrèves, “ha ideato e realizzato iniziative diverse e operato anche all’estero e attualmente è in corso il progetto ‘Musica da Vedere’, una particolare visita guidata dove la narrazione dei cicli di dipinti venatori a Stupinigi e alla Venaria Reale è accompagnata dal vivo dal suono del corno da caccia che corrisponde ad ogni azione rappresentata” (Ansa).
Gestione del patrimonio ambientale Venerdì 16 maggio alle ore 20.00 presso la Sala “La Tappa” a Valle di Cadore (Belluno) l’U.N.C.Z.A. (Unione Nazionale Cacciatori Zona Alpi – settoriale FIdC) organizza una serata culturale sul “ruolo strategico del cacciatore di montagna...
Vedi altroDetails