Dal 10 agosto in edicola il giornalino di Caccia Ambiente
Finalmente giornale! La Direzione Nazionale di Caccia Ambiente, con orgoglio, porta a conoscenza di tutti che a partire dal prossimo 10 agosto sarà in edicola, unitamente al fascicolo speciale di DIANA “Caccia Apertura”, il primo numero del nostro giornalino, quello che sarà il mezzo di stampa ufficiale del nostro partito. Successivamente, con periodicità mensile, esso sarà spedito, a tutti gli iscritti gratuitamente. Questa importante tappa, raggiunta grazie ad notevole sforzo editoriale, ma soprattutto economico, a cui nessun dirigente si è sottratto, rappresenta un importante momento di crescita del nostro movimento attraverso il quale, finalmente, possiamo essere in grado di far sentire la nostra libera voce.
L’accordo con la rivista DIANA prevede, inoltre, che all’interno della stessa, ci sia uno spazio di quattro pubblicazioni anil nostro nue a noi riservate, nonché un numero illimitato di comunicati stampa. A partire, poi, dal prossimo mese di settembre, in virtù di accordo sottoscritto con altra società di comunicazione, avremo l’opportunità di passaggi televisivi e radiofonici sia sulle reti Rai che su quelle MEDIASET. Nel rispetto dello statuto e della democrazia concessa fin dalla costituzione a tutti i soci e non, chiunque abbia intenzione di collaborare con scritti, notizie o segnalazioni o abbia interesse a partecipare alle suddette trasmissioni potrà inviarle al nostro ufficio stampa ([email protected] ) che provvederà al preventivo vaglio prima della pubblicazione. Lo sforzo è stato notevolissimo, ma il risultato conseguito autorevole: tutti dobbiamo renderci conto che questa è la sola possibilità e opportunità che abbiamo per far ascoltare l’autorevolezza della nostra libera voce:NON SPRECHIAMOLA!
Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.
Un momento di riflessione Era il 22 aprile 1970 quando migliaia di persone scesero in piazza per manifestare la loro disapprovazione e inquietudine per il crescente inquinamento industriale e la mancanza di qualsiasi forma di regolamentazione che tutelasse ambiente e...
Tutte le province della Toscana Si è tenuta subito prima di Pasqua, presso la sede regionale della Federcaccia Toscana-UCT a Firenze, il primo incontro del neonato Coordinamento Giovani regionale dell’Associazione. Un momento importante e denso di significato questo, che ha...
Piano Faunistico Venatorio Mentre si è appena iniziato a discutere dell’aggiornamento del Piano Faunistico Venatorio regionale, sul quale si ripongono molte aspettative, anche sulla possibilità di praticare l’attività venatoria regolamentata all’interno dei Siti Natura 2000, come d’altronde in tutte le...
Un gesto concreto Come ormai da tradizione, anche nel 2025 la Sezione Comunale Federcaccia di Tradate, guidata dal Presidente Danilo D’Arcangelo, ha compiuto un gesto concreto a favore dell’ambiente e del decoro urbano. Potatura e concimazione In collaborazione con Federcaccia...
Paladini del Territorio Anche quest’anno la Federcaccia di Montelupone, in collaborazione con il comune di Montelupone, ha aderito all’operazione “Paladini del Territorio” promossa da fondazione UNA, finalizzata a preservare l’ambiente per consegnarlo integro alle future generazioni, conscia dell’importanza di tutelare...
Nuova pillola Marco Bruni, Presidente di Federcaccia Lombardia, ha commentato le notizie di più stringente attualità venatoria regionale nella nuova pillola video. Questi gli approfondimenti più interessanti. Anellini e valichi Il giudice ha respinto l’istanza presentata dagli animalisti sugli anellini:...
Piena attualità Una assemblea provinciale di grande interesse e di piena attualità quella che si è svolta domenica scorsa, a San Zeno Naviglio, quella della Federazione Italiana della Caccia. Partecipata dai numerosi Presidenti di sezione presenti, più di un centinaio,...
Cattura e inanellamento Al via una collaborazione tra l’Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia e la settoriale UCIM per il monitoraggio della quaglia in Italia. Sono iniziate le operazioni di cattura e inanellamento delle quaglie in migrazione pre-nuziale, prima parte di...
Potenzialità e criticità Si è svolto a Firenze il Consiglio Regionale della Federcaccia Toscana–UCT, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti regionali e dei Presidenti provinciali, oltre alle componenti tecniche dell’Associazione. Al centro dei lavori, la relazione del Presidente Regionale...
Nuova proposta Si è svolto a Firenze il Consiglio Regionale della Federcaccia Toscana–UCT, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti regionali e dei Presidenti provinciali, oltre alle componenti tecniche dell’Associazione. Al centro dei lavori, la relazione del Presidente Regionale Marco...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy