Verranno ascoltati tutti i portatori di interessi, quindi oltre a governi e istituzioni regionali, ci sarà spazio per le associazioni venatorie. In poche parole, come riferito dall’ANUUMigratoristi, i cacciatori sono stati convocati per parlare delle Zone Speciali di Conservazione (ZSC) e delle Zone di Protezione Speciale (ZPS). Inoltre, saranno approfondite le questioni relative ai siti di Natura 2000 e le strategie per raggiungere uno stato di conservazione soddisfacente per quel che riguarda gli habitat e delle specie di interesse comunitario.
A fine novembre, dunque poche settimane fa, Bruxelles è stata chiamata a precisare la questione degli indennizzi per i danni da fauna selvatica che sono erogati dagli Ambiti Territoriali di Caccia. In quel caso, la Commissione ha considerato aiuti di Stato i fondi di provenienza pubblica, motivo valido per avviare procedure di infrazione.