La tecnica della caccia dall’altana offre maggior chance di riuscita della giornata, anche se è necessario avere una buona mira e saper stare in silenzio
La caccia dall’altana agli ungulati comporta tempi e modalità totalmente diversi dalla caccia in battuta. La caccia dall’altana si pratica in solitaria ed il silenzio, necessari per una buona riuscita della giornata. Gli ungulati come il daino ed il capriolo, nonostante non abbiano il senso della vista molto sviluppato, fanno affidamento ad altri sensi come udito ed olfatto, i quali sono straordinari, ragion per cui il mimetismo e l’assenza di rumori diventano fondamentali.
La postazione sopraelevata chiamata “altana” è posizionata a svariati metri da terra e consente di osservare l’ambiente circostante nei paraggi del nostro appostamento per alcune centinaia di metri, in attesa dell’arrivo di un capriolo o di un daino che all’alba oppure al tramonto escono allo scoperto per mangiare. Le ore maggiormente visitate spesso nelle vicinanze dei punti di avvistamento sono al crepuscolo, come la mattina e la sera, anche se non è raro avvistare gli animali durante le ore pomeridiane.
Gli animali generalmente cacciati con la tecnica della caccia dall’altana sono il cinghiale, il capriolo ed il daino. Affinché si possa essere conformi alle norme vigenti, colui che decide di cacciare con questo metodo necessita del tesserino di selecontrollore, oppure deve essere accompagnato da una persona provvista di tale autorizzazione. Il numero di prede abbattute sono soggette ad un piano di controllo per specie, sesso e classi di età. Per la caccia dall’ altana l’attrezzatura fondamentale da portare con sé consiste in una carabina a colpo singolo (bolt-action o Kipplauf) con ottica, di un binocolo e di un ottica almeno a 70 ingrandimenti denominata lungo. Coloro che decidono di sperimentare per la prima volta questo tipo di caccia, devono avere una buona conoscenza venatoria in generale e . soprattutto, una specifica esperienza di frequentazione dei poligoni di tiro a segno con sagome intorno ai 100 metri. Tutto questo è finalizzato non solo ad una buona riuscita della caccia, ma principalmente alla sicurezza poiché in una posizione così rialzata è necessario saper distinguere le forme di tutto ciò che si muove intorno per non incappare in incidenti spiacevoli. Ad ogni modo, la parte più emozionante di questa azione di caccia è nel momento in cui viene avvistato il selvatico e si deve valutare se rientra o no nel piano di abbattimento stabilito dalle norme, ossia capire se concretamente quel capriolo o daino sono il nostro possibile capo di abbattimento. Prendere la mira e abbattere la preda sono emozioni che non si possono facilmente descrivere, quindi le lasciamo alla vostra immaginazione.
Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.
La caccia al colombaccio è una delle pratiche venatorie più amate dagli appassionati di caccia alla selvaggina migratoria. Questo articolo vuole offrirti una guida completa, con tecniche aggiornate, consigli pratici e attrezzature consigliate per aiutarti a vivere esperienze indimenticabili sul...
https://youtu.be/5nY95oMPREM?si=SaDLUfjz9GsfMMqL L’esclusiva sede italiana dello SWAROVSKI OPTIK CAMPEX Italia presso l'Agriturismo Le Casellacce a Montese (MO) sull’Appennino modenese è stata, dal 19 al 21 luglio 2024, il palcoscenico della prima edizione in Italia del BERGARA ACADEMY. L’idea nasce dalla volontà...
Negli ultimi anni abbiamo assistito al proliferare dell’offerta commerciale in ambito di visori, con una sempre più ampia scelta in termini di tecnologia, ingombro, costi e finalità. Le fiere dedicate offrono sempre maggiore scelta e novità, raggiungendo le tasche e...
Nella cinta del poligono è inserito il passo carraio per l’ingresso dei mezzi di lavoro alle linee di tiro La passione per il tiro, soprattutto con il fucile rigato, si è estesa in questi ultimi decenni in modo esponenziale e,...
Questo metodo di caccia richiede una profonda abilità, tecnica e perseveranza, tuttavia può risultare estremamente soddisfacente per chi la esercita. Questo nuovo genere di caccia nasce negli ultimi anni con l'inserimento delle aste in carbonio, diventando popolarissime tra tutti i...
Moriglione in volo. Il moriglione incarna la figura del palmipede “classico” delle giornate di nebbia, soprattutto se a questa si associano vento di ponente e brina. La specie sta mostrando una fascia di svernamento più a nord rispetto al passato,...
SABATTI - Riccardo tira i primi colpi. “La lunghezza del calcio mi impedisce di usare la stessa posizione che ho ormai consolidato con le mie altre armi”, dice. Infatti il braccio deve essere tenuto leggermente alzato in modo che il...
Tipico ambiente naturale idoneo ai beccaccini. Non ne sono rimasti molti, soprattutto nelle zone aperte alla caccia. In gran parte, infatti, l’odierna caccia ai becchilunghi si pratica sulle stoppie di riso. Il beccaccino è una specie sotto osservazione, ma sostanzialmente...
Un colombaccio scruta sospettoso il terreno circostante. < Ne abbiamo visti lunedì, ne sono passati a branchi!>. L’amico montanaro, segugista che aspetta la lepre alle bocchette in alto, si è goduto, non volendo, lo spettacolo dell’inizio della migrazione autunnale dei...
Lo splendido carniere realizzato durante l'uscita di caccia ai tordi di passo. “La caccia ai tordi non è più quella di una volta, hai ragione Vince’, ma devi capire che dipende dal territorio. Una volta cerca di venire con me...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy