Gli esemplari di età superiore ai 13 anni avevano corna più lunghe di cinque centimetri rispetto a quelle prodotte in tredici anni negli animali abbattuti ad età maggiori. Lo studio ha confermato come i cacciatori scelgano esemplari specifici, cioè quelli con corna lunghe. Inoltre, si tende ad abbattere un numero basso di stambecchi con lunghezze che rientrano nei limiti inferiore e superiore delle classi di età. Allo stesso tempo negli ultimi 40 anni questa caccia non ha influenzato negativamente la specie e la sua consistenza.
La caccia allo stambecco nei Grigioni è quindi sostenibile da ogni punto di vista. L’esemplare ha rischiato l’estinzione verso la fine dell’800, ma poi la situazione è cambiata radicalmente. Il regolamento venatorio di questo cantone elvetico può quindi essere preso ad esempio dal nostro paese per ottenere risultati simili e tanto apprezzabili.