Ancora una volta IWA ha fatto sentire forte e chiaro il proprio ruggito. Da italiani siamo costretti ad ingoiare il boccone amaro, ci siamo fatti definitivamente sfilare da sotto il naso l’organizzazione della più importate fiera del vecchio continente. Noi, il paese dell’eccellenza nel campo delle armi dobbiamo ammettere che la capitale fieristica del settore è Norimberga. I numeri non lasciano dubbi, la 43esima edizione dell’IWA ha visto 1.455 espositori rappresentati di circa 120 paesi e 45.000 visitatori specializzati, la fiera infatti non è aperta al pubblico tranne che per l’ultimo giorno, quindi si tratta soltanto di operatori del settore, provenienti davvero da tutto il mondo. La manifestazione si è svolta utilizzando oltre 10 enormi padiglioni stracolmi di qualunque cosa possa venire in mente relativa all’argomento della fiera per una superfice totale di 95.000 m². E’ come se tutto ciò non bastasse è già disponibile la data e i biglietti per la prossima edizione: dal 3 al 6 marzo 2017. Sono davvero tedeschi!
La fiera, come di consueto, ha visto il meglio del meglio che il settore possa offrire, ogni azienda produttrice si riserva questo appuntamento per presentare le novità e i propri prodotti di punta.
Nei pezzi precedenti che potete trovare sempre sul portale di Caccia Passione abbiamo già accennato alla novità che via via avevano notato girando tra gli stand dei produttori.
In conclusione, volendo riassumere quelle che, per quando riguarda il nostro settore, ci sono parse le novità più significative possiamo dire:
Swarovski ha portato la nuova gamma di cannocchiali da puntamento Z8i.
Blaser ha presentato il nuovo sovrapposto
Browning apre la sezione lusso con il nuovo ed elegante reparto Jho
Rizzini compie 50 anni di attività e li festeggia con un sovrapposto celebrativo in versione limitata, l’Anniversay round body in due versioni.
Ovviamente questa descrizione, di alcune delle novità, che ci hanno colpito è del tutto parziale. Nel corso di quest’anno andremo a analizzare, come di consueto, tutto ciò che è stato presentato a Norimberga e caso per caso vi presenteremo i nuovi prodotti magari avendo anche la possibilità di testarli e verificarne l’utilizzo.
Al momento non ci resta che fare i complimenti all’organizzazione tedesca per aver realizzato una fiera che a buon diritto può competere con le più importanti manifestazioni a livello mondiale.
Federico Cusimano