
Un secolo di attesa. John Rigby & Company ha aspettato tanto per la produzione di un fucile a canna lascia e l’occasione giusta per la presentazione c’è stata con l’edizione 2019 dell’IWA Outdoor Classics di Norimberga. L’arma era stata annunciata qualche tempo prima e in Germania è stata apprezzata e ammirata dal vivo. L’azienda di Londra ha impiegato due anni per dar vita al risultato finale, caratterizzato soprattutto dall’otturatore che tiene le canne unite all’azione in tre diversi punti.

Si tratta di “Rigby Rising Bite”, un fucile con preziose decorazioni che rappresentano degli uccelli che volano e un calcio in noce. L’ovale, invece, è stato realizzato in argento. I responsabili della compagnia britannica hanno aggiunto altri dettagli interessanti. In particolare, la personalizzazione dell’arma secondo i gusti e le esigenze è uno degli aspetti da tenere in debita considerazione.
Le incisioni sono di vario tipo, oltre ai legni usati da Rigby, a dir poco superiori rispetto a tutti gli altri che sono disponibili sul mercato internazionale. La disponibilità riguarda vari calibri, a partire dal 12: il prezzo è di poco inferiore ai 100mila euro, per la precisione 79mila sterline che si giustificano col fatto che questo fucile a canna liscia è da collezione e di lusso.