Il sindaco di San Vito Marco Antonio Siddi si dice soddisfatto del provvedimento. Una buona notizia anche per i cacciatori, non solo di San Vito ma dell’intero Sarrabus. Il territorio di San Vito è stato sempre un buon bacino per l’attività venatoria. Gli incendi degli ultimi decenni e la siccità hanno fatto danno al settore che con questi provvedimenti può puntare al rilancio.
Periodo 2025-2029 Regione Sicilia ha approvato il Piano straordinario per la gestione e il contenimento della fauna selvatica nel territorio della Regione Siciliana 2025-2029 per le specie Cinghiale, Capra Selvatica, Daino, Muflone, Colombaccio, Nutria e Cervo. Danni all’agricoltura Scopo del...
Vedi altroDetails