Trasparenza e correttezza
La settimana scorsa ISPRA ha rilasciato i dati relativi ai prelievi di selvaggina derivanti dalla lettura dei tesserini venatori. Si tratta di dati di primaria importanza, perché permettono di comprendere l’impatto la nostra passione agisce nei confronti dell’avifauna, in totale trasparenza e correttezza nella gestione.
Lettura parziale e fuorviante
Non mancano, tuttavia, le solite critiche degli anticaccia che arrivano a richiedere la sospensione e la chiusura della caccia travisando la realtà con una lettura parziale e fuorviante. Il presidente Massimo Buconi ha fatto le sue riflessioni in merito.

Pressione venatoria
Nei giorni scorsi l’Istituto ha pubblicato il rapporto sulla pressione venatoria sull’avifauna italiana dal 2017 ad oggi. In poche parole, si tratta dei risultati dell’analisi dei tesserini venatori con i dati forniti dalle 19 regioni e dalle due Provincie Autonome di Trento e Bolzano.