Ottime prove
Momenti di grande sport al Tav Olimpico Foligno (PG) per la più partecipata tra le specialità amatoriali del nostro sport. In occasione della celebrazione del Campionato d’Inverno 2025, l’impianto umbro ha accolto 367 atleti di tutte le Categorie e Qualifiche e 47 compagini societarie, numeri superiori all’annata precedente che segnalano la crescente popolarità del Compak Sporting tra agonisti ed appassionati. La gara di quest’anno è stata caratterizzata da ottime prove da parte di tutti i presenti, che in più di un caso hanno determinato situazioni di parità risolte solamente dalle regole di spareggio. Per la Stagione 2025 a cingersi il capo con l’alloro della vittoria nella massima Categoria, nonché in classifica generale, è stato Christian Camporese di Padova con 98/100, punteggio che fino all’ultimo piattello è rimasto in perfetto equilibrio con quello del padrone di casa Veniero Spada di Fabro (TR), anche lui 98/100, che è stato costretto ad arrendersi solamente per la regola del campo prescelto. Completate le quattro serie previste il Campione iridato umbro è stato costretto a cedere il passo, meritandosi in ogni caso la piazza d’onore ed il secondo punteggio assoluto. A completare il terzetto sul podio è stato Marco Battisti di Pesaro con il totale finale di 97/100.
I vincitori
Nella classifica Ladies a brillare più di tutte è stata Katiuscia Spada di Fabro (TR), diplomatasi Campionessa d’inverno con 94/100. Al suo seguito Veronica Bertoli di Gavardo, seconda classificata con 87/100 e Marlena Wroblewska di Vinci (FI), bronzo con 86/100. Ad affermarsi tra i Junior è stato Samuel Ligi di Fermignano (PU) con 91/100, superando allo spareggio Jacopo Adamati di Rovato (BS), argento con 91/100, in terza posizione Mattia Degli Antoni di Passirano con 89/100. È Campione d’inverno tra i Prima Categoria Marco Di Girolamo di Pontinia (LT), con il totale finale di 94/100, che si è lasciato alle spalle Alessio Montanari di Russi (RA), d’argento con 93/100. Terzo allo spareggio è stato Mirko Del Grosso di Montelibretti (RM), con 93/100. Francesco Baldoni di Macerata si è cucito al petto lo scudetto di Seconda Categoria, grazie al suo 98/100 che gli ha permesso di superare il secondo classificato, Luca Scala di Cavriglia (AR) 96/100, nonostante lo zero realizzato in ultima serie. Da medaglia di bronzo la prova di Pasquale Rea di Volla (NA), che ha chiuso la gara con un ottimo 94/100. A dominare la Classifica di Terza Categoria è stato Roberto Centra di Terracina (LT) con 92/100, seguito da Mirko Marchetti di Suvereto (LI) con il punteggio di 90/100, medaglia d’argento conquistata a seguito dello spareggio con il terzo classificato, Federico Antonetti di Pontinia (LT), anche lui sul podio con 90/100.
Altri podi
Lo scudetto d’inverno dei Senior è andato a Mauro Bosi di Forlì, laureatosi Campione con 95/100. Secondo sul podio Claudio Germano Moretti di Rimini con 94/100, medaglia di bronzo per Manrico Sani di Vinci (FI) con 93/100. È stato il toscano Carlo Sestini di Empoli (FI) a meritarsi i massimi onori tra i Veterani, concludendo la sua prova con 90/100, risultato che gli ha permesso di imporsi su Giovanni Provenzale di Rimini, argento con il totale di 88/100 e il medaglia di bronzo allo spareggio Carlo Duranti di Fermignano (PU), 88/100. Campione dei Master è Alvaro Leardini di Morciano di Romagna (RN) con 90/100, anche in questo caso vincitore allo spareggio su Giancarlo Ciofini di Perugia, 90/100. Terza posizione per Giovanni Zamboini di Gavardo (BS) con 81/100. Per quanto riguarda le classifica a Squadre, tra le equipe di Categoria a sollevare il trofeo è stata la compagine dei padroni di casa di Foligno: Veniero Spada, Katiuscia Spada e Donatello Scotoni, che a fine gara hanno totalizzato complessivamente il punteggio finale di 279/300. Sono saliti sul secondo gradino del podio con 265/300, Mauro Bosi, Claudio Germano Moretti ed Alessia Panizza, il team di Conselice, sul terzo gradino del podio l’equipe del Tav Rio Salso, Giancarlo Ciofini, Francesco Bordoni e Tiberio Pochini con 263/300.
Medaglie e punteggi
Nelle equipe di Categoria l’oro è andato alla Squadra di Conselice, formata da Francesco Baldoni, Alessio Montanari, Maurizio Caruso, Fabio Zampella, Mattia Degli Antoni e Alberto Versari con il totale complessivo di 546/600. Argento per il team di casa di Foligno, Daniele Valeri, Marco di Girolamo, Gabriele Laurenzi, Emanuele Vescarelli, Bruno Roccasecca e Veronica Bertoli, secondi per un solo piattello a 545/600, mentre è da medaglia di bronzo la prestazione della compagine di Vetralla, 541/600 realizzato da Davide Gasparini, Pasquale Rea, Mirko del Grosso, Filippo Ceccarelli e Alessandro Diamanti (fonte: FITAV).