Ridurre la questione ambientale a posizioni pro o contro la caccia distoglie l’attenzione dal vero problema, cioè garantire il buono stato degli ecosistemi e le azioni efficaci anti-inquinamento, oltre a quelle di mitigazione degli effetti dei cambiamenti climatici. Il cacciatore è il primo soggetto che ha a cuore la salvaguardia degli ecosistemi. Non si scandalizzino quei 4 co**ioni che ogni giorno offendo la figura del cacciatore se affermo che chi ha la passione per l’attività venatoria è più ambientalista di loro che, pontificando dai salotti, non sanno nemmeno cosa voglia dire avere il terriccio attaccato agli scarponi o liberare un pezzo di bosco dai rifiuti”.
Un canale su cui indagare L’eurodeputato monfalconese Anna Maria Cisint (Lega) ha posto l'accento su una questione finora poco dibattuta: "Da tempo ci giungono notizie in merito all’esistenza di un canale di comunicazione privilegiato tra la Direzione Generale Ambiente della...
Vedi altroDetails