La lista della longevità era già compilata da tempo da Rydzewski e aggiornata da Roland Staac. Come ricordato dall’ANUUMigratoristi, l’elenco è stato aggiornato anche negli ultimi anni, ma i recuperi di vecchi dati da effettuare sono ancora molti e si riferiscono agli uccelli inanellati che sono ancora nascosti negli archivi oppure mai comunicati.
La valutazione dell’età media è stata ricavata da quella minima di recupero del volatile a partire dal primo inanellamento (5 anni). Lo stesso Euring ha invitato i collaboratori a sostenere questi aggiornamenti, in particolare i nuovi record di longevità possono essere inviati al Museo Svedese di Storia Naturale di Stoccolma.