Forse le cose non saranno andate così, ma in questo 4 ottobre, il passaggio dei migratori sembra essersi fatto più intenso e nonostante il meteo ci abbia consentito di restare aperti solo poche ore, gli uccelli inanellati sono stati più di 160! Ecco qualche scatto delle specie più rappresentative di questi giorni inviateci dall’amico Daniele Bassan!”.
Gestione del patrimonio ambientale Venerdì 16 maggio alle ore 20.00 presso la Sala “La Tappa” a Valle di Cadore (Belluno) l’U.N.C.Z.A. (Unione Nazionale Cacciatori Zona Alpi – settoriale FIdC) organizza una serata culturale sul “ruolo strategico del cacciatore di montagna...
Vedi altroDetails