La situazione si è evoluta molto velocemente, al punto che alcuni cacciatori sfruttano l’elicottero per raggiungere luoghi poco accessibili e svolgere le loro battute. Non manca l’ironia su questo impiego e qualcuno ha ipotizzato addirittura gli spari direttamente dal cielo. Diversi cacciatori considerano questa possibilità un “gioco”, ma per la stessa Polizia Provinciale è un fenomeno pericoloso. Anzitutto, l’elicottero impedisce di controllare con cura gli animali che vengono cacciati a causa degli spostamenti rapidi.
Secondo gli Uffici Regionali, comunque, esiste una legge del 1974 che vieta il trasporto di armi sugli aeromobili, di conseguenza i cacciatori potrebbero soltanto caricare i selvatici sugli elicotteri ma senza portare con loro il fucile. L’area del volo, però, non dovrebbe far parte delle Zone di Protezione Speciale e dei Siti di Interesse Comunitario: il comandante ha parlato di permessi speciali per sfruttare i mezzi aerei, ma per il momento la situazione continua ad essere confusa.