L’ultima cattura in questa parte della Lombardia risale a tre anni fa e ne era stata programmata una nuova a distanza di così tanto tempo proprio a gennaio, in modo da ripopolare con gli animali le zone di caccia. Le operazioni stavano procedendo in modo regolare. I volontari avevano piantato 300 paletti, fondamentali per la rete e per il posizionamento delle cassette di legno in cui trasportare le lepri.
Ci sarebbe stato poi l’aggancio della rete poco prima dell’arrivo dei cacciatori, con la conseguente cattura delle lepri. Il programma, compreso il censimento previsto dalla Provincia di Lodi, è saltato completamente. L’ATC lodigiano aveva previsto il prelievo di circa 25 esemplari, ora si sta indagando per capire chi sia stato il responsabile del furto e i motivi del gesto.