Inoltre, sono stati impegnati 21 agenti e ufficiali, i quali hanno avuto il compito di coordinare 60 guardie volontarie. Le violazioni amministrative sono state 10, mentre non ce n’è stata nessuna di tipo penale. Inoltre, non risulta alcun incidente con arma da fuoco. Vale la pena anche sottolineare i numeri dei carnieri esaminati dagli stessi agenti. Si sta parlando di 89 fagiani abbattuti, 81 lepri, 215 colombacci e 7 anatidi.
Proprio in Emilia Romagna si era temuto un blocco o un rinvio della stagione venatoria dopo le parole dell’assessore regionale Simona Caselli, la quale ha voluto esaminare le richieste ambientaliste e animaliste che hanno riguardato incendi e siccità. La caccia è comunque partita in maniera regolare.