Ecco perchè la smania per la legittima difesa sembra diversa rispetto al resto d’Italia. La tradizione armiera è comunque forte. In particolare, il numero di iscritti al tiro a segno nazionale di Udine sono 1300, un numero che si è mantenuto stabile nel corso del tempo. Le donne sono in aumento, mentre i giovani si avvicinano con una certa “timidezza”.
Un altro elemento da non tenere in secondo piano è quello del calo delle strutture in cui la gente si cimenta con le armi. Le sezioni non mancano, anche se è stato registrato un dato non molto incoraggiante rispetto agli anni scorsi. Secondo quanto riferito da chi istruisce gli iscritti ai poligoni, le donne friulane sono le più ricettive e disciplinate, oltre alla maggiore semplicità di apprendimento.