La struttura è situata in località Argentiera, non lontana dal Parco della Maremma: inoltre, c’è stata l’adesione piena al progetto di inanellamento nazionale dell’ISPRA, il cosiddetto MonITRing. L’operativa sarà tale tutto l’anno, con una copertura piena dei periodi migratori e di quelli riproduttivi e svernamento. Altre attività che verranno sfruttate in questo caso saranno quelle del report fotografico e delle registrazioni acustiche. Si tratta del tentativo di sperimentare sul campo le nuove tecniche che hanno a che fare con il monitoraggio, sfruttando le tecnologie più moderne.
La gestione faunistica e venatoria dell’avifauna migratoria non potrà non tenere conto di tutto questo. Il contributo economico dell’associazione permetterà di mantenre il centro attivo per altro tempo, coinvolgendo tanti cacciatori appassionati che forniscono il proprio contributo nella raccolta dei dati e nello svolgimento delle attività didattiche.