È stato quindi fondamentale l’apporto tecnico-scientifico che la Regione ha utilizzato nella relazione di accompagnamento al calendario, che riporta diversi suggerimenti proposti dagli Uffici tecnici Federcaccia. Ancora una volta il mio ringraziamento va all’avvocato Alberto Bruni di Firenze, che ha affiancato anche in questa occasione Federcaccia nazionale, e all’avvocato Alessandro Orlandini di Lecce che ha rappresentato Federcaccia Puglia; al presidente regionale di Federcaccia Puglia Giovanni Ciccarese; agli uffici regionali competenti, al dottor Sorrenti e ai nostri Uffici tecnico scientifici”.
Così il presidente nazionale di Federcaccia Massimo Buconi non appena ricevuta la notizia dell’ennesimo positivo risultato perseguito con convinzione e impegno dalla Federazione. Prosegue adesso con rinnovata spinta e convincimento la tutela dei diritti dei cacciatori italiani in tutte le sedi e su tutti i fronti aperti da una immotivata e meramente ideologica avversione all’attività venatoria sostenibile e regolamentata da parte delle svariate sigle ambientaliste.