La richiesta di archiviazione è un istituto del diritto processuale penale del nostro paese: gli scenari possibili sono sempre due, vale a dire l’esercizio dell’azione penale da parte del Pubblico Ministero tramite uno dei modi previsti dalla legge oppure la richiesta dell’archiviazione delle indagini. Il controllo sull’archiviazione è fondamentale per garantire l’obbligo dell’esercizio dell’azione penale. A questo punto il Sindacato ha individuato nell’opposizione l’unico strumento da sfruttare per far valere le proprie ragioni, un esercizio che è però molto costoso.
SVI ha chiesto quindi aiuto ai cacciatori per sostenere in qualche modo i costi dell’opposizione, nell’attesa che “qualcuno tra i potenti possa risvegliarsi da un lunghissimo sonno“. I contributi serviranno a far proseguire le battaglie contro le lobby animaliste, ormai puntualmente impunite. Il Sindacato aveva alzato la voce anche qualche giorno fa contro un servizio del tg satirico “Striscia La Notizia”.