Cattura e inanellamento
Al via una collaborazione tra l’Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia e la settoriale UCIM per il monitoraggio della quaglia in Italia. Sono iniziate le operazioni di cattura e inanellamento delle quaglie in migrazione pre-nuziale, prima parte di un progetto più ampio che consentirà di raccogliere dati su una specie di grande importanza per i cacciatori italiani e dell’Europa meridionale.
Cacciatori protagonisti
In un video apparso online, il Dottor Michele Sorrenti espone questa nuova iniziativa di ricerca in cui il mondo venatorio può diventare protagonista. Ecco il contenuto di questo filmato:

Il precedente
Ad agosto Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione Terza) si è pronunciato con Decreto animalista nei confronti delle Delibere della Regione Campania, riguardanti la pre-apertura e il Calendario Venatorio, comprendendo anche le quaglie.