Il pointer, razza non originata in Gran Bretagna ma certamente selezionata dai suoi abitanti, è un po’ come il tè: non proviene dalle Isole ma ne è divenuta uno dei simboli. E della selezione british reca i segni indelebili. Nel Continente, il rispetto degli appassionati per le eccezionali doti di questa razza ha poi prodotto un approccio comune, che indipendentemente dai diversi luoghi di residenza e dalle differenti tradizioni ha reso i suoi utilizzatori del tutto simili tra loro. A prescindere dai luoghi e dai tempi, il pointer è sempre stato il cane di una cinofilia evoluta, in cui l’estetica, l’emozione e il senso dello sport vengono percepiti come valori primari e assolutamente unici. Come unico è questo splendido cacciatore, mai sospettoso e sempre attentissimo, capace di esprimere eleganza e coraggio nella ricerca della selvaggina, quel coraggio che resta l’elemento indispensabile delle azioni eccezionali, non alla portata di tutti.
Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.
Il grande libro del cinghiale - Editoriale Olimpia - Caccia Il Medioevo prossimo venturo evocato da alcuni e temuto da altri, almeno in ambito faunistico si è realizzato in Italia già da diversi anni. Il cambiamento epocale dell’ambiente determinato dalla fine...
Segugi e squadre per il cinghiale - Editoriale Olimpia - Caccia IIl recente riconoscimento di razza del segugio maremmano e il dibattito sulla possibilità dello svecchiamento delle tecniche tradizionali per la caccia al cinghiale hanno spinto gli autori di questo libro...
Caccia ai Tordi - Editoriale Olimpia - Caccia Tra le cacce oggi possibili, quella ai tordi più di altre ci costringe a confrontare il fatto tecnico con la conoscenza dell’ambiente, la gestione delle specie con l’esperienza diretta sul campo. Uno sguardo...
125 Baschieri & Pellagri - Editoriale Olimpia - Armi Sul finire dell’anno 1885, nelle campagne di Marano di Castenaso, a circa dieci chilometri da Bologna, alcuni uomini sotto la direzione di Settimio Baschieri, il proprietario del fondo, e il chimico Guido Pellagri,...
Ad Anatre in Pantofole - Editoriale Olimpia - Narrativa Venatoria Paludi. Ieri ricettacolo di malattie e di animali nocivi, rifugio di briganti e malfattori, fonte di fosche leggende raccontate attorno ai camini. Acquitrini e pantani da sempre sacrificati all’inesauribile fame di terra,...
Il Labrador Retriver - Editoriale Olimpia - Cinofilia Si dice che il labrador retriever sia nato dall’incrocio fra un terranova e una lontra. E guardandolo mentre nuota veloce sulla superficie dell’acqua, con il corpo sinuoso e compatto che si confonde con il...
Cacciatori si diventa - Editoriale Olimpia - Narrativa venatoria Se si nasce cacciatori basta la passione, se lo si diventa occorrono esperienza e disciplina. Istinto e attitudine contro tecnica e conoscenza delle leggi, di natura come umane, ovverosia morali. Una...
La conduzione del cane da cinghiale - Editoriale Olimpia - Caccia Se la caccia è considerata un rito, a maggior ragione lo è la caccia al cinghiale. Una ritualità che ha inizio con le prime direttive del capocaccia sulle norme di...
Alimentazione del Cane - Editoriale Olimpia - Cinofilia I criteri generali dell’alimentazione e del comportamento nutrizionale del cane. I fabbisogni nutritivi di base: proteine, carboidrati, grassi, vitamine, minerali, acqua. La digestione e l’assimilazione dei cibi. Le diete bilanciate e i cibi...
Un'avvincente seguita dall'antichità ai giorni nostri con i segugi italiani e francesi La storia dei segugi è la storia del cane da caccia, ma fa parte anche della storia dell’umanità. Se la domesticazione del cane è iniziata quasi 15.000 anni...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy