Come si legge nella stessa nota dei senatori “sul territorio nazionale continua l’emergenza cinghiali, una specie più che raddoppiata in 10 anni e che costituisce un danno per l’agricoltura e un rischio per le persone, perché le incursioni degli animali sulle strade causano un numero crescente di incidenti, spesso anche mortali. Solo nei primi 10 mesi del 2018 sono stati registrati 118 eventi gravi che hanno causato 10 morti e 155 feriti.
L’escalation dei danni alle coltivazioni, delle aggressioni e degli incidenti è il risultato della incontrollata proliferazione dei cinghiali presenti in Italia, con una diffusione che ormai si estende dalle campagne alle città. Nonostante le promesse, finora il governo non ha fatto nulla. Per questo chiediamo un intervento immediato con l’istituzione di un tavolo che pianifichi il contenimento della specie, se necessario anche attraverso un provvedimento legislativo specifico. Un provvedimento per scrivere il quale andranno coinvolti tutti i soggetti interessati”.