La concessione ai gruppi cinofili avviene dopo aver valutato una serie di requisiti, poi si possono svolgere diverse attività. Una delegazione è infatti chiamata a ricevere e inserire la modulistica per iscrivere le cucciolate e rilasciare i certificati, registrare i passaggi di proprietà, rilasciare i libretti delle qualifiche, oltre a gestire le richieste di iscrizioni singole dei cani importati.
Il Gruppo Cinofilo Partenopeo, dall’inizio di quest’anno Delegazione ENCI per le province di Napoli e Salerno, ha sede a Napoli (a Via Chiatamone) ed è nato nel 1946 su iniziativa di un gruppo di appassionati cinofili. Tra le altre cose ha promosso il riconoscimento della razza “Mastino Napoletano” nell’immediato secondo dopoguerra.