Altre novità sono quelle relative al sistema di tracciabilità per quel che riguarda le armi e il divieto di detenere quelle “camuffate”. Non va dimenticato neanche l’obbligo di attestazione dell’avviso ai familiari in merito alla presenza di un’arma in casa. Sono stati promessi controlli e monitoraggi più stretti per l’acquisizione e il possesso, in modo da venire incontro alla legge di delegazione europea per il periodo 2016-2017. Nella legge si parla, come già anticipato, di “armi camuffate”.
In pratica è una nozione nuovissima: con questo termine si intende un’arma che è stata fabbricata o trasformata in maniera tale da acquisire le caratteristiche di un oggetto diverso. Strumenti di questo tipo sono ovviamente vietati. Infine, i familiari conviventi da informare sulle armi devono essere maggiorenni.