Il tema della giornata
Il 20 dicembre 2013, alla sua 68a sessione, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 3 marzo, giorno della firma della Convenzione sul commercio internazionale delle specie di fauna e flora selvatiche minacciate di estinzione (CITES), Giornata mondiale della fauna selvatica delle Nazioni Unite, per celebrare e sensibilizzare l’opinione pubblica sugli animali e le piante selvatiche del mondo. Il tema della giornata internazionale del 2025, “Finanza per la conservazione della fauna selvatica: investire nelle persone e nel pianeta”, esplora come possiamo lavorare insieme per rendere i nostri attuali flussi finanziari, insufficienti, più efficaci e sostenibili per costruire un futuro resiliente sia per le persone che per il pianeta.
Specie a rischio
Con oltre 1 milione di specie stimate a rischio di estinzione e di fronte all’intensificarsi della triplice crisi planetaria, la finanza innovativa per la conservazione della fauna selvatica è più urgente che mai. Oltre la metà del PIL mondiale dipende dalla natura, rendendo la perdita di biodiversità una minaccia significativa per la stabilità finanziaria.
Conservazione della fauna
Il World Wildlife Day 2025 fungerà da piattaforma per lo scambio e l’esplorazione di soluzioni finanziarie innovative per la conservazione della fauna selvatica. Metterà in mostra le innovazioni finanziarie, le sfide affrontate dalla società civile, dai governi, dalle organizzazioni e dal settore privato e gli approcci collaborativi necessari per garantire finanziamenti sostenibili per la biodiversità (fonte: ISPRA).