Le sessioni saranno due, vale a dire quella al tramonto (10 maggio 2019) e quella all’alba (11 maggio 2019). Inoltre, si punterà su alcune zone specifiche, vale a dire i monti Corchia e Pania della Croce. Per i vari collaboratori ci sarà la possibilità di pernottare in un rifugio, senza dimenticare le istruzioni e il coordinamento gestiti dai guardiaparco.
Altri punti di osservazione molto importanti saranno quelli nei pressi dell’ingresso all’Antro del Corchia. L’eventuale partecipazione va perfezionata inviando un messaggio di posta elettronica all’indirizzo mail [email protected] (entro il 3 maggio). La selezione avrà luogo in ordine temporale e fino all’esaurimento dei posti. Gli unici due requisiti di cui bisognerà essere in possesso sono la passione per la natura e un buon binocolo.