Bevagna (PG): Il Provvidenziale intervento dei “Cacciatori Antincendio” in servizio volontario nei Monti Martani e del Subasio permette rapido spegnimento di un Rogo.
Pochi giorni fa , il signor Stefano Bartoli , un cacciatore in servizio di avvistamento antincendio della zona di ripopolamento e cattura “San Pietro”, ha scorto del fumo che proveniva dalla zona della Madonna della Valle. Immediatamente ha allertato gli altri volontari e il sindaco di Bevagna, Enrico Bastioli, che ha subito diramato l’allarme alle squadre della comunità montana dei Monti Martani e del Subasio.
Sul posto sono prontamente intervenuti la polizia municipale e i carabinieri che hanno verificato trattarsi, per fortuna, di un piccolo fuoco dovuto alla combustione di sterpaglie nelle vicinanze di un agriturismo. Sul posto sono comunque intervenuti anche i vigili del fuoco di Assisi per la completa bonifica della zona. Ancora una volta la vigilanza dei seguaci di Diana è stata importantissima.
Per la precisione già dai primi giorni del mese di luglio è iniziata la costante sorveglianza del territorio collinare da parte dei cacciatori locali. Scopo principale dell’iniziativa : prevenire gli incendi. I volontari si sono infatti organizzati per controllare i boschi di Bevagna per avvisare, in tempo reale, in caso di pericolo, i vigili del fuoco, il corpo forestale dello Stato, la protezione civile e la comunità montana.
Le associazioni venatorie che gestiscono in modo collegiale la Z.R.C. “S.Pietro” hanno deciso, come è già avvenuto nel 2009, di allestire un coeso gruppo di sentinelle il cui compito è quello di osservare da vicino gli alberi che compongono il mirabile mosaico delle foreste che adornano le montagne locali. I “cacciatori antincendio” di Bevagna operano in strettissima collaborazione con la Comunità Montana dei Monti Martani e del Subasio.
Per la stagione estiva 2010 sono impegnati circa 50 uomini che controlleranno il territorio fino ai primi giorni del prossimo mese di settembre . Questi attenti guardiani della natura, con binocoli e buona volontà, saranno dunque impegnati in un servizio di salvaguardia ambientale necessario e condiviso dall’intera popolazione .
Referendum caccia in Italia: analisi, realtà e motivazioni a sostegno dell'attività venatoria Il dibattito sulla caccia in Italia torna ciclicamente al centro dell'attenzione pubblica, e recentemente, grazie alla proposta di un nuovo referendum sulla caccia, il tema si è riacceso...
Caccia grossa in Sardegna: tradizione, natura e passione venatoria La Sardegna, con i suoi paesaggi selvaggi e incontaminati, offre un'esperienza unica per gli appassionati di caccia grossa. La tradizione venatoria dell'isola è profondamente radicata nella cultura locale, e la caccia...
Lupo: da predatore iconico a problema per la coesistenza con l’uomo Negli ultimi decenni, il lupo (Canis lupus) ha vissuto una sorprendente ripresa in Europa, diventando un simbolo di successo per la conservazione della fauna selvatica. Tuttavia, questa crescita ha...
https://www.youtube.com/watch?v=u0GmOMBNRb8 Caccia Passione ha organizzato una giornata di caccia al capriolo unica nel suo genere, grazie alla collaborazione con Redolfi Armi, distributore italiano delle carabine da caccia e da tiro Bergara. Questa avventura ha coinvolto Rafa Carrillo, brand ambassador internazionale...
https://youtu.be/5nY95oMPREM?si=SaDLUfjz9GsfMMqL L’esclusiva sede italiana dello SWAROVSKI OPTIK CAMPEX Italia presso l'Agriturismo Le Casellacce a Montese (MO) sull’Appennino modenese è stata, dal 19 al 21 luglio 2024, il palcoscenico della prima edizione in Italia del BERGARA ACADEMY. L’idea nasce dalla volontà...
L’Italia è una nazione conosciuta nel mondo per la sua storia e l’arte che caratterizza i vari territori regionali presenti, ma ci sono altri fattori a rendere il Bel Paese suggestivo agli occhi dei turisti di tutto il mondo. Si...
La pianificazione di una spedizione di caccia richiede attenzione ai dettagli, conoscenza dell'ambiente e delle specie animali, nonché una buona dose di preparazione. In Italia, la diversità di habitat naturali offre agli appassionati di caccia un'ampia varietà di animali da...
La caccia è una pratica antica che ha accompagnato l'uomo fin dalle origini. Oggi, questa attività è regolamentata e si svolge in diversi contesti, dalla caccia sportiva a quella di selezione. Che tu sia un cacciatore esperto o un principiante,...
Le Langhe, terra di vini pregiati e paesaggi incontaminati, custodisce nel suo cuore la Tenuta Bonicelli di Lorenzo Verra. Quest'oasi di natura selvaggia è il palcoscenico ideale per un fine settimana di caccia al daino, un'esperienza che va oltre la...
Il 15 ottobre il TAV Alto Reno a Vergato, in provincia di Bologna, ha ospitato la terza edizione degli Stoeger Airguns Shooting Game. Una giornata adrenalinica dedicata ai fucili ad aria compressa Stoeger AIRGUNS, pensati per il tempo libero e...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy