Di conseguenza la mitigazione del rischio roghi è stata più semplice. Questa stessa squadra è stata capace, nel solo 2016, di riaprire 75mila metri quadrati di tracce e sentieri, mentre nel 2017 sono stati 41500. I cinghialai attribuiscono un valore fortissimo alla cultura del bosco e delle tradizioni locali, tanto è vero che i rapporti con gli abitanti della montagna sono ottimi. Sono proprio queste persone a mettere a disposizione dei cacciatori appezzamenti di terreno che sono poi sfruttati come parcheggi.
La Federcaccia ha giudicato la passione dei cinghialai di Vicopisano un bene per l’intera comunità: l’efficacia è stata aumentata grazie alla costituzione del Gruppo Volontari Antincendio “Fratelli Del Moro”, il quale contrasta incendi, alluvioni e qualsiasi rischio per la natura. Proprio due mesi fa il comune toscano aveva ringraziato gli stessi cacciatori per il servizio reso al territorio.