L’ultimo giorno di caccia non è stato affatto gradito da Paccher, una vera e propria discriminazione se si confronta questa situazione con il resto del paese e persino con gli altri paesi europei (in diverse nazioni la caccia alla migratoria prosegue fino a febbraio). Tra l’altro, i capannisti hanno ricordato come l’ISPRA abbia rivisto i dati relativi alla migrazione pre-nuzionale, indicando chiaramente la possibilità di prolungare il prelievo di cesene e tordi sasselli. Il presidente ha quindi espresso tutto il proprio rammarico per la decisione, penalizzante nei confronti di oltre 1300 cacciatori.
La lettera a Dallapiccola fa riferimento anche alle previsioni del calendario venatorio relativo alla stagione 2018-2019, in cui dovrebbe essere presente una nuova data per i turdidi, almeno il 30 gennaio. In caso contrario l’associazione potrebbe impugnare il documento. Paccher ha infine chiesto informazioni sulle dimensioni dei capanni e sugli altri argomenti affrontati più di sei mesi fa, visto che in quella occasione c’era stata la garanzia di una rapida soluzione.