Una di queste funzioni è proprio quella relativa all’amministrazione della caccia e della pesca: secondo le associazioni il comportamento della Provincia di Treviso in questo ambito è stato encomiabile, oltre che rispettosa delle tradizioni locali, soprattutto per quel che riguarda la zona faunistica delle Alpi. I comprensori alpini sono infatti enti particolari e hanno bisogno di leggi che proteggano la fauna e regolino la caccia.
I cacciatori trevigiani si sono trovati bene nel confrontarsi con la Provincia in questi anni, di conseguenza è forte la preoccupazione su quello che potrebbero riservare i prossimi mesi. In aggiunta, un’altra Provincia, quella di Belluno, potrebbe avere una autonomia amministrativa, regolamentare e finanziaria in materia di caccia e pesca, un esempio che potrebbe essere seguita anche nel Trevigiano. Ora si attende un riscontro concreto da parte della Regione Veneto su questa concessione.