L’iniziativa è in corso di svolgimento e ha come obiettivo principale quello del coinvolgimento del maggior numero possibile di appassionati cacciatori. Il monitoraggio diventerà in questo modo ancora più utile e proficuo. Il lavoro dell’associazione punta alla raccolta e alla elaborazione dei dati utili alla conoscenza della consistenza e dell’andamento delle varie popolazioni.
L’avifauna migratoria non può che essere gestita in questo modo e le varie iniziative da intraprendere vengono ponderate con cura. Il monitoraggio serve soprattutto a formulare in modo dettagliato i calendari venatori, ma non solo. La Confederazione ha quindi ricordato che è possibile aderire al progetto: è sufficiente consultare il sito web della CCT e scaricare il materiale che riguarda il monitoraggio. In alternativa si può sempre contattare gli uffici dell’associazione per ottenere tutte le informazioni del caso.