I Liberi Cacciatori Siciliani sono convinti del fatto che in questo modo non si creino nuovi posti di lavoro, come anche sono state smentite dai fatti le pretese di biodiversità e di difesa dell’ambiente. Il presidente ha invitato a visitare le zone precluse dell’isola, piene di suidi affamati e pericolosi, già responsabili di gravi distruzioni. Non mancano nemmeno le discariche abusive e di ogni tipo. Privitera è convinto che il territorio vada vissuto, aiutato, valorizzato e non mummificato.
Anche se si tratta di pensieri di un cacciatore, al di fuori della stagione venatoria chi pratica questa attività ama andare per i boschi e godere dello splendore di una natura incontaminata. L’auspicio è che durante il voto ci su ricordi dell’enorme spreco di denaro pubblico, il quale potrebbe portare presto al fallimento della Regione.