I cacciatori, inoltre, devono aver superato un esame specifico per ottenere l’abilitazione e che prevede lezioni dedicate al maneggio delle armi e delle stesse munizioni. Canti, poi, ha rimarcato l’aumento degli incidenti stradali causati dagli ungulati, un aspetto spesso dimenticato e ignorato. Un’altra accusa dell’APAS è stata quella secondo cui la girata e la selezione servano ad accontentare i cacciatori più “raffinati”, mentre invece sono utili a garantire una gestione migliore nelle zone in cui la braccata non è possibile.
Secondo la federazione venatoria della piccola repubblica, l’aumento dei cinghiali è dovuto alla incredibile riproduzione e all’abbondanza di risorse trofiche, dunque la caccia deve essere esclusa da questo elenco. La caccia sanmarinese al cinghiale dura meno rispetto alle zone che confinano con il territorio: la braccata è possibile solamente in due giorni fissi la settimana, vale a dire il mercoledì e il sabato, oltre che in orari predeterminati.