Il presidente dell’associazione venatoria, Andrea Campanile, ha anche motivato il no con il fatto che la sterilizzazione sia piuttosto costosa e inefficace. La popolazione di cinghiali nel solo capoluogo ha ormai raggiunto le 25mila unità e l’emergenza deve essere risolta quanto prima. L’Assessore all’Agricoltura della Regione Liguria, Stefano Mai, ha convocato un tavolo con gli agricoltori per parlare del problema e si è detto pronto ad accogliere nuovi consigli.
Il bando che prevede lo stanziamento di due milioni di euro per finanziare i recinti a difesa delle colture agricole è in fase di elaborazione, attualmente però le posizione del mondo agricolo e di quello venatorio a Genova sono piuttosto distanti e non semplici da colmare. Intanto sono partiti i corsi di formazione che aumenteranno il numero di cacciatori abilitati alla vigilanza regionale.
Con la sterilizzazione NON E’ CHE I DANNI ALL’AGROLTURA SAREBBERO FINITI, io credevo che in Coldiretti visto che sono agricoltori, di certo con avi o parenti cacciatori, fossero più preparati ed intelligenti???
Purtoppo devo constatare che mi sono sbagliato!!!