La conoscenza della fauna ornitologia è stata proposta poi anche con l’ausilio della multimedialità, che permette al soggetto di apprendere tramite linguaggi diversi e maggiormente stimolanti. Il progetto ha seguito un percorso chiaro e organizzato partendo dall’apprendimento guidato delle caratteristiche peculiari dei diversi tipi di uccelli e delle loro attitudini a nidificare, nonché le diverse tipologie di volo, il tutto grazie ad un’enciclopedia interattiva creata dalla consulente didattica di Federcaccia Brescia Dott.ssa Silvia Luscia con disegni e caratteri easy reading anche per alunni con problemi di apprendimento.
Ogni sezione, con l’aiuto del referente della progettazione didattica FIDC Brescia, Romano Bregoli, ha calato il progetto nel proprio contesto scuola, simulando la gita in un bosco grazie all’ installazione di tende da campeggio oppure creando gruppi di lavoro condivisi anche con gli ornitologi del FOI e infine teatralizzando l’esperienza con l’ausilio di “Cappuccetto Rosso”, che dal vivo ha guidato i piccoli alunni nella rielaborazione del percorso che vede l’interazione continua tra uomo, flora e avifauna.