I lavori saranno aperti dal numero due nazionale della Federcaccia, Lorenzo Carnacina, autore di una breve introduzione e che lascerà poi la parola ai tecnici dell’Ufficio. Sarà un momento unico per parlare della situazione venatoria attuale nel nostro paese e nel continente europeo. Inoltre, verranno esposti i risultati delle ricerche relative a beccaccia, beccaccino e frullino, senza dimenticare il fondamentale aggiornamento sulle cesene. Seguirà poi il dibattito con gli ospiti presenti in sala.
Una delle iniziative di maggiore rilievo è senza dubbio “Scolopax Overland”. Come si intuisce chiaramente dal nome, questo progetto ha come obiettivo lo studio delle beccacce svernanti in Italia tramite la telemetria satellitare. Nel 2017 è giunto alla sua settima stagione di attività, quindi i risultati a disposizione sono molto utili per la conoscenza e la gestione della specie.