HIT Show 2015: in una nota congiunta ANPAM e Fiera di Vicenza fanno alcune precisazioni in merito alla manifestazione in tema di Hunting, Individual, Protection, Target e Sports” che si svolgerà dal 14 al 16 febbraio 2015.
Nella nota congiunta di ANPAM e Fiera di Vicenza si può leggere, “Facendo seguito ad alcune sollecitazioni provenienti dal mondo dell’associazionismo connesso alla Società civile, nonché con riferimento all’incontro avvenuto nella giornata di Mercoledì 4 Febbraio u.s., nel corso del quale erano presenti i rappresentanti di “O.P.A.L.” e di “Rete Italiana per il Disarmo”, Fiera di Vicenza S.p.A. ed A.N.P.A.M., reputano utile esplicitare alcune caratteristiche relative alla Manifestazione denominata “HIT Show – Hunting Individual Protection Target Sports”, programmata, presso il quartiere fieristico vicentino, dal 14 al 16 febbraio 2015. Tale Evento fieristico, rappresenta la naturale evoluzione delle precedenti Manifestazioni tenutesi presso Fiera di Vicenza S.p.A. negli anni precedenti (“Hunting Show”); tale format espositivo, non prevede estensioni in ordine alle merceologie a favore di settori non in linea con l’uso sportivo e civile delle armi.
Si coglie, pertanto, l’occasione per evidenziare: – l’assenza di qualsiasi arma ad uso militare; – la presenza di un Padiglione dedicato all’“Individual Protection” (altrove non precisamente definito “Law Enforcement”) nell’ambito del quale, comunque, non sarà esposta nessun tipo di arma da fuoco, mentre saranno, invece, presenti alcuni articoli di difesa come giubbotti antiproiettile, calzature tecniche, sistemi di sorveglianza etc.; – la presenza di un poligono di tiro dove potranno accedere solo persone aventi titolo legale per il maneggio di armi e soltanto previa registrazione, mediante esibizione di copia di un valido documento d’identità al fine di svolgere i relativi controlli di polizia; – i minori di 18 anni non avranno accesso al poligono di tiro mentre potranno partecipare alle attività di tiro del soft-air o con armi ad aria compressa, ma sempre sotto la supervisione di istruttori e tecnici preparati a far svolgere l’attività in sicurezza e in un contesto formativo; – durante lo svolgimento della Manifestazione Fieristica non è prevista né consentita alcuna attività di vendita di armi o parti essenziali di armi. L’area dedicata allo shopping prevede esclusivamente la vendita di oggetti e abbigliamento legati alla caccia, all’outdoor e al tiro sportivo.
L’appuntamento fieristico di HIT Show, in base a questi chiarimenti e alla comunicazione operata nella massima trasparenza da Fiera di Vicenza S.p.A. e dal main partner A.N.P.A.M. (Associazione Nazionale Produttori Armi e Munizioni Sportive e Civili), si presenta perciò come un evento in cui la vetrina di una delle eccellenze del Made in Italy, ovvero la produzione manifatturiera collegata alle attività venatorie e del tiro sportivo, è trattato in modo sicuro e responsabile nell’interesse comune.
Certi che i chiarimenti appena ribaditi, in parte già ampiamente rintracciabili nella comunicazione ufficiale di lancio dell’Evento, possano trovare accoglimento anche nei confronti delle sensibilità più attente a questi temi, invitiamo tutti gli interessati a visitare HIT Show – Hunting Individual Protection Target Sports, per vivere un’esperienza di grande impatto vissuta nella massima sicurezza.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Sistemi sempre più sofisticati Siamo naturalmente stati a EOS e, come tutti, abbiamo visto e apprezzato tantissime novità tecniche e moltissime attrezzature volte ad ottimizzare le nostre possibili azioni di caccia. E molto di questo si è reso necessario dall’esplosione...
La discussione del momento Negli ultimi tempi abbiamo letto di tutto sulla questione controllo del colombaccio in Emilia-Romagna, ed interveniamo anche per cercare di riportare la discussione su toni meno emozionali con un approccio un po’ più tecnico. Esprimiamo pertanto...
Bisogno di chiarezza Le associazioni venatorie riconosciute Arci Caccia, Libera Caccia, Italcaccia e Enalcaccia, riunite insieme, chiedono di fare chiarezza in merito al trasferimento degli uffici dell’Ambito Territoriale di Caccia (ATC) dell’Aquila nella sede dell’associazione venatoria Federcaccia. Come noto, gli...
Situazioni improvvise Vi sono momenti in cui il mondo venatorio alimenta da sé la propria illusione di aver fatto passi avanti significativi in campo comunicativo, nel senso di riuscire ad attingere strati ampi dell’opinione pubblica per far sentire la propria...
Gestione faunistica Le comiche finali erano brevi cortometraggi proiettati alla fine di un film drammatico, avventuroso o sentimentale. Il tutto, ovviamente, per cancellare le lacrime e far uscire gli spettatori meno intristiti e un po’ più rasserenati. Oggi anche alcuni...
Supporto essenziale È stata firmata la convenzione che consente ai Centri di Assistenza Venatoria (CAV) di riprendere regolarmente le proprie attività, continuando così a offrire un supporto essenziale ai cacciatori toscani. Le principali offerte Grazie a questo provvedimento, i CAV...
Rotte di migrazione I Giudici, al momento di scrivere la sentenza, hanno ritenuto necessario di chiedere al Direttore dell’ISPRA, Piero Genovesi, Commissario nominato per individuare i valichi “interessati dalle rotte di migrazione” che per legge devono essere vietati alla caccia,...
Acceso dibattito Le Associazioni Componenti la Cabina di Regia della Toscana - Arci Caccia, Enalcaccia, Italcaccia e Libera Caccia regionali - si sono fatte avanti in merito a una specie che ha creato sempre un acceso dibattito per quel che...
Lo stand di Verona Una partecipata delegazione Toscana capitanata dal Vicepresidente Nazionale e Presidente Regionale Federcaccia Toscana UCT Marco Salvadori, presente quest'oggi a Verona in occasione della giornata inaugurale di EOS-SHOW. Grande partecipazione e coinvolgimento per le numerose iniziative che...
Un caso unico in Europa Le due associazioni lavorano ad un progetto per “monitorare” i branchi fornendo alle istituzioni uno strumento scientifico, realistico ed oggettivo in vista dei futuri piani di gestione della specie. A Vernio partecipatissimo incontro promosso da...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy