Si è inaugurata oggi ufficialmente la prima edizione di HIT Show a Fiera di Vicenza, la manifestazione fieristica internazionale dedicata alla Caccia, al Tiro Sportivo, alle attività Outdoor ed all’Individual Protection; l’atmosfera è già quella del successo.
Scopo della manifestazione è soprattutto la presentazione delle novità legate ai settori specifici protagonisti di HIT Show 2015 con un occhio di riguardo al prodotto Made in Italy che rappresenta l’eccellenza del comparto di riferimento; l’Italia infatti si piazza al primo posto nel settore della produzione di armi sportivo-venatorie con prodotti “top di gamma” che si contraddistinguono per la stretta collaborazione tra le aziende specializzate nel tiro, quelle specializzate nei munizionamenti e quella specializzate nella produzione degli accessori per le specifiche attività.
HIT Show 2015 nasce, grazie alla collaborazione di Fiera di Vicenza e ANPAM (Associazione Nazionale Produttori Armi e Munizioni), direttamente da Hunting Show, la manifestazione che nell’ultima versione dello scorso anno ha registrato un trend positivo sia in fatto di visitatori che in fatto di espositori sia italiani che esteri, con un aumento dell’11% di visitatori rispetto alla precedente edizione registrando un afflusso totale alla chiusura di circa 32mila visitatori.Obbiettivo di HIT Show 2015 è quello di superare il successo conquistato negli anni passati da Hunting Show e, a giudicare dall’afflusso della prima giornata, in numeri ci sono tutti. Gran parte del successo di HIT Show 2015 è dovuto alla particolare formula di HIT Show 2015 che permette ai visitatori di provare direttamente i prodotti presentati dalle varie aziende.
Anche quest’anno presenti ad HIT Show 2015 le migliori aziende di ognuno dei settori specifici tra cui Benelli, che ha presentato tra le altre novità il fucile semiautomatico Colombo, dedicato specificamente alla caccia al colombaccio. Non poteva mancare di certo Beretta che ha presentato come ogni anno i migliori prodotti in fatto armi da caccia, tiro sportivo e Individual Protection tra cui il fucile da caccia sovrapposto Beretta 690 Field III capace di unire tecnologia avanzata al tradizionale design della casa bresciana e la doppietta 486 dal particolare design firmato Marc Newson.
Presente allo stand Beretta anche un volto già noto: il fucile A400 XPLOR ACTION in Calibro 28, il primo semiautomatico da caccia al mondo dotato di serie di un dispositivo elettronico che consente, tra le altre funzioni, di contare i colpi sparati. Per quanto riguarda le armi corte Beretta ha presentato una particolare edizione della pistola 92FS, la 92FS Centennial. Ed infine la versione civile del fucile d’assalto ARX160 in dotazione all’Esercito Italiano, l’ARX100, un’arma studiata appositamente per essere “la migliore carabina tattica semiautomatica a disposizione del tiratore del ventunesimo secolo”.
Anche Franchi ovviamente presente ad HIT Show 2015 con un divertentissimo stand sempre più dinamico, pieno di attrazioni dove sono stare presentate in anteprima le novità della casa d’armi tra cui i nuovi semiautomatici, un prodotto “ad hoc” per gli amanti del tiro sportivo e tanto, tanto altro.
Novità tra tutte allo stand Franchi le sorprese legate a gastronomia e cucina dove per tutte le giornate della fiera sarà possibile assaggiare alcune prelibatezze, preparate al momento e che possono essere dei suggerimenti per divertenti aperitivi. In un apposito stand collegato vengono trattati diversi argomenti tra cui il trattamento dell’animale appena prelevato, le informazioni nutrizionali dell’animale in particolare nonché i vari tipi di conservazione e di preparazione per alcuni piatti.
Altra eccellenza tutta italiana in fatto di armi da caccia e per il tiro sportivo viene brillantemente rappresentata ad HIT 2015 dalla Fausti che ha presentato il sovrapposto Italyco, dal nome accattivante quanto le versioni disponibili tra cui la SLX, la Express per la caccia a canna rigata e la Sport Edition per il Tiro Sportivo. Le munizioni Fiocchi ovunque presenti ad HIT 2015 con una vastissima gamma di tipologie adattabili o specifiche per tutti i tipi di caccia e per il tiro sportivo.
HIT Show 2015 registra anche una forte presenza di marchi stranieri tra più eccellenti come Swarovski Optik, l’azienda austriaca leader nel settore delle ottiche di precisione, che ha presentato con la sua divisione italiana, la gamma 2015 di binocoli e telescopi.
Proprio Franco Cernigliaro, direttore generale di Swarovski Optik Italia ha spiegato, “Il settore dell’outdoor e degli sport all’aria aperta sta conoscendo una nuova stagione anche in Italia. Le fiere stanno rispondendo ad una crescente domanda di tempo libero sempre più dedicate all’immersione nella natura. La stessa fiera del turismo in corso a Milano ha dedicato un rilevante spazio dedicato agli sport active”.
Grande spazio anche alla cinofilia con Esposizioni Nazionali e Raduni Nazionali di razza. Tutto questo e tanto altro alla Fiera di Vicenza con HIT Show 2015.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Periodo 2025-2029 Regione Sicilia ha approvato il Piano straordinario per la gestione e il contenimento della fauna selvatica nel territorio della Regione Siciliana 2025-2029 per le specie Cinghiale, Capra Selvatica, Daino, Muflone, Colombaccio, Nutria e Cervo. Danni all’agricoltura Scopo del...
Caccia tradizionale al colombaccio L’eurodeputata Anna Cisint ha recentemente supportato un’interrogazione rivolta alla Commissione europea, per la tutela delle cacce tradizionali. Il testo, condiviso con il collega di Gruppo, Julien Leonardelli, fa seguito al deferimento della Francia alla Corte di...
Gestione del patrimonio ambientale Venerdì 16 maggio alle ore 20.00 presso la Sala “La Tappa” a Valle di Cadore (Belluno) l’U.N.C.Z.A. (Unione Nazionale Cacciatori Zona Alpi – settoriale FIdC) organizza una serata culturale sul “ruolo strategico del cacciatore di montagna...
Presenza massiccia di fauna selvatica “Questa nuova sede della sezione territoriale di Belluno è un importante presidio di sanità per un territorio complesso e particolare. È una delle dieci sedi dell’Istituto zooprofilattico delle Venezie, un’eccellenza della nostra regione, punto di...
Decisione strategica Oggi si segna una nuova tappa nella lunga e prestigiosa storia di Fiocchi Munizioni S.p.A. La società Giulio Fiocchi S.p.A, dopo generazioni di guida appassionata e dedizione che hanno reso l’azienda un’eccellenza mondiale nel settore delle munizioni, annuncia...
Una risposta urgente Cia Alessandria-Asti e Confagricoltura Alessandria hanno incontrato il prefetto di Alessandria, Alessandra Vinciguerra, per presentare un documento di sintesi e spiegare le criticità del settore agricolo che necessitano di risposta urgente. In rappresentanza delle due Organizzazioni c’erano...
Pochissimi studi scientifici Una novità importante è stata resa pubblica oggi pomeriggio dall'ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici): "La nostra associazione in collaborazione con Federcaccia - Studi e Ricerche Faunistiche ed Agro-Ambientali e l'Università di Pisa ha iniziato un nuovo progetto...
Produzioni agricole e zootecniche La Giunta Regionale del Veneto, con delibera su proposta dell’assessore regionale alla Caccia, Cristiano Corazzari, ha approvato l’aggiornamento dei valori tabellari per l’indennizzo dei danni causati da grandi carnivori selvatici agli allevamenti e più in generale...
Ben 25 casi Nello scorso periodo invernale, in Veneto, sono stati registrati 25 casi di influenza aviaria nel pollame e 40 negli uccelli selvatici. “Gli allevatori manterranno elevati livelli di biosicurezza al fine di limitare la diffusione del virus -ha...
Verso l'approvazione definitiva È pronta la bozza finale del Calendario Venatorio regionale dell'Umbria 2025/2026, elaborata dall’Assessorato regionale alla Caccia e alla Pesca insieme agli uffici tecnici competenti. Il documento sarà ora sottoposto alla Giunta regionale per la preadozione, avviando così...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy