
La famiglia di cannocchiali integrati con termocamera Stellar di Hikmicro è ormai giunta al livello 3.0. Tra i 5 modelli disponibili e presentati a EOS ’25 nello stand del distributore Origin Stb, lo Stellar 3.0 SX60L rappresenta il top di gamma e una svolta nel mondo dei visori termici per la caccia, offrendo prestazioni eccezionali, una qualità d’immagine superiore e una serie di funzionalità, compreso il telemetro laser. Il cuore dello Stellar 3.0 SX60L è un sensore termico di ultima generazione con una risoluzione di 1280×1024 pixel @12 μm e una sensibilità (migliorata) inferiore a 15 mK. Questa combinazione garantisce immagini termiche nitide e dettagliate, anche in condizioni di scarsa illuminazione o in presenza di nebbia e pioggia.
Obiettivo di 60 mm
In più c’è l’obiettivo di 60 mm, F1.0 con raggio di rilevamento fino a 3.100 metri e distanza di riconoscimento di 800. La lente HD garantisce un’eccellente trasmissione delle radiazioni infrarosse. La sua apertura consente di catturare anche le minime variazioni di temperatura. L’estrazione pupillare è di 45 mm interamente assorbito dall’oculare in gomma, cui si può appoggiare l’occhio. Il display OLED da 1.03 pollici con risoluzione di 2560×2560 pixel offre un’esperienza di visualizzazione eccezionale. La combinazione di tutte queste caratteristiche restituisce immagini nitide, colori vividi e dettagli ben definiti, riducendo l’affaticamento degli occhi anche durante prolungate sessioni di osservazione. Di giorno come di notte.

Varie funzioni
L’innovativa tecnologia HSIS (Hikmicro Shutterless Image System) elimina la necessità di calibrazioni periodiche, garantendo una visione continua e senza interruzioni. Questa tecnologia si basa sull’apprendimento dinamico degli sfondi grigi, ottimizzando costantemente la qualità dell’immagine. Possono essere configurati e salvati nel cannocchiale termico 5 gruppi di reticoli con 4 colori e 10 tipi di reticolo.


Il telemetro laser è integrato nell’obiettivo e misura la distanza del bersaglio fino a 1.000 m, con calcolatore balistico che permette di stimare con precisione la caduta del proiettile in base alla distanza, al tipo di munizione e ad altri fattori. Il dispositivo consente di registrare video e scattare foto e la connettività Wi-Fi permette di collegare il dispositivo a smartphone o tablet, condividendo immagini e video in tempo reale. Interessante la funzione di pre-registrazione che, attivata al rilevamento del rinculo, registra i 7 secondi prima dello sparo e i 7 secondi dopo lo sparo, per creare un video di 14 secondi con audio. L’apparecchio Hikmicro alimentato da due batterie, entrambe ricaricabili e una sostituibile collocata nella torretta laterale di sinistra, per un’autonomia di circa 9 ore.


Design tradizionale
Lo Stellar 3.0 SX60L ha un design piuttosto tradizionale e robusto con tubo da 30 mm: è progettato per essere facile da usare e resistente alle condizioni ambientali più difficili (livello di protezione Ip67). La resistenza agli urti è fino a 1.000 g/0,4 m/sec. Il peso complessivo è di 1.000 grammi e le dimensioni 453x94x79 mm. L’interfaccia intuitiva, con tutti i pulsanti posti davanti all’oculare, rende l’apparecchio facile da usare. È fornito con guida rapida, due batterie, cavo Usb-C, panno antipolvere, borsa protettiva e caricabatterie.


L’Hikmicro Stellar 3.0 SX60L è un visore termico di alta gamma che rappresenta un investimento interessante per i cacciatori e gli operatori abilitati al controllo della fauna selvatica. Costa circa 6.000 euro.