Il mercato dei dispositivi termici e di visione avanzata ha assistito a una svolta decisiva nel settembre 2024, quando HIKMICRO, azienda cinese leader nel settore della tecnologia termica, ha presentato la sua nuovissima generazione di dispositivi, la generazione 3.0. Questo lancio non segna solo un aggiornamento incrementale delle linee precedenti, ma introduce innovazioni fondamentali in termini di prestazioni, qualità dell’immagine e facilità d’uso, rendendo queste soluzioni essenziali per chi cerca il massimo nelle esperienze di caccia, osservazione e sicurezza. L’elemento chiave della generazione 3.0 di HIKMICRO è l’inclusione di un sensore termico completamente rinnovato con una risoluzione straordinaria di 1280×1024 pixel. Questa innovazione rappresenta un punto di svolta nella capacità di rilevare dettagli in condizioni di scarsa visibilità e meteo avverso, permettendo ai dispositivi di catturare immagini estremamente nitide e definite, anche a distanze considerevoli. Inoltre, il contrasto termico migliorato (inferiore a 18mK) garantisce una qualità d’immagine imbattibile in ogni scenario. Il lancio di tre dispositivi chiave: un’ottica termica, un clip-on termico e un binocolo multi-spettrale, dimostra la dedizione di HIKMICRO a fornire soluzioni versatili e ad alte prestazioni. Ognuno di questi dispositivi è stato progettato per soddisfare le esigenze di professionisti della caccia e dell’osservazione, sia durante il giorno che la notte, in condizioni meteo estreme o meno.
Il Thunder 3.0 è facile da montare grazie al suo design compatto e leggero. L’applicazione su ottica è rapida, ideale per una caccia efficiente senza complicazioni.
Thunder 3.0: clip-on termico compatto e innovativo
Uno dei prodotti di punta di questa nuova linea è il Thunder 3.0, un clip-on termico che rappresenta un’evoluzione significativa rispetto al suo predecessore, il Thunder 2.0. Questa nuova versione non solo si distingue per un design più compatto e leggero, con una riduzione del peso del 19% e una lunghezza inferiore ai 15 cm, ma è anche molto più semplice da utilizzare. Il Thunder 3.0 è stato progettato per essere montato e allineato rapidamente, garantendo una maggiore praticità durante le fasi di caccia o osservazione. L’innovazione chiave del Thunder 3.0 risiede nella qualità dell’immagine. Grazie a un miglioramento tecnologico significativo, con un contrasto termico inferiore ai 18mK e uno schermo OLED da 0.49” con risoluzione 1920×1080, il dispositivo offre un’esperienza visiva senza precedenti. L’ampiezza dello schermo, del 25% più grande rispetto al Thunder 2.0, assicura un comfort di visione che lo rende uno dei migliori della categoria. Inoltre, l’algoritmo Image Pro 2.0, recentemente sviluppato da HIKMICRO, aiuta a ridurre il rumore e migliorare la definizione dell’immagine, rendendo il Thunder 3.0 ideale anche per le condizioni più sfidanti.
Un’altra innovazione importante è l’allineamento automatico. Questo permette al Thunder 3.0 di rilevare automaticamente il corretto posizionamento della scena senza necessità di complicati processi di taratura manuale. Tuttavia, per chi desidera una maggiore precisione, l’allineamento può essere ulteriormente perfezionato attraverso il dispositivo o l’app HIKMICRO Sight. Il Thunder 3.0 include anche la tecnologia HSIS (HIKMICRO Shutterless Image System), che offre un’esperienza di visione fluida senza interruzioni. Grazie a questo sistema, tutti i pixel vengono processati contemporaneamente, eliminando blocchi fastidiosi durante la caccia o l’osservazione. Inoltre, la variante TQ50CL 3.0 introduce un telemetro integrato, una funzione molto richiesta che consente ai cacciatori di misurare con precisione la distanza dal bersaglio senza distogliere lo sguardo.
Habrok Pro: il binocolo multi-spettrale per una visione completa
Un altro prodotto di spicco della generazione 3.0 è il Habrok Pro, un binocolo multi-spettrale che combina una visione termica ad alta risoluzione con un modulo diurno 4K per offrire una qualità d’immagine eccezionale sia di giorno che di notte. Il Habrok Pro è progettato per i professionisti che cercano una visione completa e dettagliata, anche nelle condizioni più difficili. Questo dispositivo sfrutta un sensore termico con risoluzione fino a 1280×1024 e una lunghezza focale fino a 60 mm, permettendo di rilevare fonti di calore fino a 3000 metri di distanza. L’algoritmo Image Pro 2.0, introdotto anche nel Thunder 3.0, migliora ulteriormente la qualità visiva, garantendo immagini fluide e nitide anche durante il movimento.
Cacciatore in osservazione con il Habrok Pro, il binocolo multi-spettrale che offre visione termica ad alta risoluzione e immagini dettagliate anche a 3000 metri di distanza.
Il canale digitale dell’Habrok Pro è altrettanto impressionante, con un sensore CMOS in 4K che cattura immagini con risoluzione 3840×2160, offrendo una brillantezza e una nitidezza dei colori senza precedenti. Questo permette al binocolo di catturare dettagli incredibili in qualsiasi condizione di luce, rendendolo uno strumento versatile per cacciatori, esploratori e professionisti della sicurezza. Oltre alle sue capacità visive, l’Habrok Pro è dotato di una serie di funzioni avanzate come un telemetro integrato, GPS, bussola elettronica, e la possibilità di scattare foto e registrare video direttamente dal dispositivo. Questo lo rende una scelta ideale per chi desidera documentare le proprie esplorazioni o operazioni sul campo.
Stellar 3.0: L’avanguardia delle ottiche termiche da puntamento
Infine, il terzo prodotto della generazione 3.0 è lo Stellar 3.0, un’ottica termica da puntamento che promette di rivoluzionare il mondo delle ottiche termiche. Con una risoluzione termica di 1280×1024 e un contrasto inferiore a 18mK, lo Stellar 3.0 è in grado di catturare ogni minimo dettaglio della scena, offrendo un’esperienza visiva di altissima qualità anche nelle condizioni più difficili. Uno degli aspetti più innovativi dello Stellar 3.0 è il suo schermo OLED rotondeggiante da 1.03” con risoluzione 2560×2560, che permette di avere una visione ampia e dettagliata della scena. Questo rende l’utilizzo dello zoom digitale particolarmente efficiente, mantenendo intatta la qualità dell’immagine anche a livelli di ingrandimento elevati.
Cacciatore in puntamento con lo Stellar 3.0, l’ottica termica ad alte prestazioni per una visione dettagliata e precisa in ogni condizione.
Una delle funzioni più richieste dai cacciatori, specialmente in Italia, è stata finalmente introdotta nello Stellar 3.0: il telemetro integrato con calcolatore balistico. Questo sistema, disponibile nei modelli con lunghezza focale da 60 mm e 50 mm, consente di misurare con precisione la distanza del bersaglio e calcolare la traiettoria del proiettile, facilitando il tiro anche a lunghe distanze. In aggiunta, il design ergonomico e la struttura in lega di alluminio garantiscono un’esperienza d’uso confortevole e duratura, anche in condizioni estreme.
Un futuro di innovazioni
Con il lancio della generazione 3.0, HIKMICRO ha dimostrato ancora una volta di essere all’avanguardia nel settore della tecnologia termica e di visione avanzata. Grazie alle innovazioni introdotte in ciascuno dei tre dispositivi — il Thunder 3.0, l’Habrok Pro e lo Stellar 3.0 — i professionisti della caccia, dell’osservazione e della sicurezza possono ora contare su strumenti che offrono prestazioni eccezionali in ogni condizione. L’azienda continua a investire nella ricerca e nello sviluppo di nuove tecnologie che possano migliorare ulteriormente la qualità dell’immagine e l’esperienza d’uso, mantenendosi sempre un passo avanti rispetto alla concorrenza. Con una gamma di prodotti così diversificata e tecnicamente avanzata, HIKMICRO si posiziona come leader indiscusso nel campo della visione termica, offrendo soluzioni per ogni esigenza professionale.
Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.
Nel panorama degli strumenti ottici per la caccia e l’osservazione, il Night Pearl ALOR 15 Hunt si distingue come un monoculare termico all’avanguardia, progettato per offrire prestazioni eccellenti a un prezzo competitivo. Questo dispositivo è ideale per cacciatori, professionisti della...
Immagine simbolo con la visione delle termocamere Calonox 2 e la funzione telemetro delle versioni Lrf. Disponibile nelle armerie intorno ad aprile il Leica Calonox 2 View, l'apice dell'innovazione nel campo delle termocamere per l'osservazione della fauna selvatica. La versione...
Come ogni anno, Benelli ha partecipato con entusiasmo alla fiera EOS Show, il principale evento dedicato alla caccia, al tiro sportivo e alle discipline outdoor, che ha attirato oltre 40.000 visitatori appassionati. Questa manifestazione ha offerto l'opportunità di incontrare cacciatori...
Da sempre ritenuta la fiera che ha anticipato e sviluppato le nuove tendenze del mondo della caccia, delle filiere di carne selvatica e del lifestyle del cacciatore, per l’edizione 2025 Caccia Village allarga i propri orizzonti, dedicando più spazio e...
L’esperienza di caccia al crepuscolo è unica. È il momento in cui la natura si sveglia o si prepara a riposare, e ogni rumore o movimento può rivelare la presenza di una preda. Ma in quei minuti preziosi, quando la...
Proteggere l’udito durante la caccia è fondamentale per evitare danni irreversibili causati da rumori ad alta intensità come quelli degli spari. Gli auricolari elettronici Grizzly Ears Predator Pro, disponibili su Caccia Shopping, rappresentano una delle soluzioni più avanzate sul mercato....
Dal 27 febbraio al 2 marzo 2025, IWA OutdoorClassics torna a Norimberga, confermandosi come la fiera internazionale di riferimento per la caccia, il tiro sportivo e l’outdoor. Un evento esclusivo per gli operatori del settore, dove si incontrano tradizione e...
Lo stand Adinolfi a EOS 2025 Guardare oltre, spingersi dove l’occhio umano si ferma, esplorare l’invisibile e trasformare ogni visione in un’esperienza memorabile. È questa la missione di Pulsar, marchio leader mondiale nella tecnologia per la visione termica e digitale....
Verona, EOS European Outdoor Show 2025 Gli appassionati non deludono le aspettative degli organizzatori e il terzo giorno di EOS – European outdoor show ’25 consente di stabilire il record italiano di… specialità! Sono stati emessi 40.269 biglietti a riprova...
Il settore delle armi e della caccia vale 8 miliardi di euro e occupa oltre 88 mila persone. EOS – European outdoor show ’25 a Veronafiere ne è l’espressione più viva e pulsante, racchiusa in tre giorni. Nei primi due...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy