
Involtino di prosciutto di cinghiale arrosto, risotto mantecato ai porcini e mirtilli con dadoni di mortadella di cinghiale al tartufo. Queste sono solo alcune prelibatezze presenti nel ricco ed innovativo menù che hanno potuto gustare i fortunati partecipanti allo show cooking “Selvatici e buoni”, andato in scena ieri sera in Piazza Dante a Grosseto durante l’anteprima del Game Fair. L’evento, organizzato dalla Fondazione UNA Onlus, ha visto protagonisti lo chef bresciano Roberto Abbadati e Fred, storico vignettista di Porta a Porta e Cortina InConTra. La “strana coppia” ha intrattenuto il pubblico in piazza per oltre un’ora e mezza raccontando in modo originale e divertente le qualità nutrizionali e di gusto della carne selvatica, in particolare quella del cinghiale. La preparazione delle portate a cura dello chef Abbadati, infatti, è stata accompagnata dalle vignette mai banali di Fred dedicate al racconto satirico dei maggiori temi legati al cibo, senza tralasciare riferimenti all’attualità e alla politica.
Lo show cooking “Selvatici e buoni” nasce dal progetto omonimo promosso dalla Fondzione UNA Onlus e curato dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, in collaborazione con il Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università di Milano e la Società Italiana di Medicina Veterinaria. Il progetto, che mira a valorizzare la carne selvatica inserendola in una filiera virtuosa che parta dal bosco per arrivare alla tavola, ha già ottenuto importanti risultati nel territorio bergamasco.

“Siamo contenti del grande successo che ha riscosso il nostro show cooking – ha dichiarato Nicola Perrotti, Presidente della Fondazione UNA Onlus –merito della professionalità e dell’ironia dello chef Abbadati e di Fred. Siamo convinti che iniziative del genere servano a riscoprire e promuovere la carne di selvaggina, prodotto che abbina ottime qualità nutrizionali e di gusto ad enormi potenzialità in termini economici ed occupazionali. Per queste ragioni teniamo particolarmente al nostro progetto Selvatici e buoni già apprezzato in diversi territori italiani – ha concluso Perrotti – che presenteremo tra poche settimane all’interno del prestigioso Salone del Gusto di Torino.

Fondazione UNA Onlus – Chi siamo:
La Fondazione UNA Onlus (Uomo, Natura, Ambiente) nasce dal confronto tra mondo ambientalista, agricolo, venatorio, scientifico e accademico, per far compiere un salto di qualità nella tutela e nella gestione della natura. Tale sinergia si è concretizzata in progetti dedicati alla salvaguardia e alla valorizzazione della biodiversità. Si tratta di un vero cambiamento culturale che mette in connessione idee e progetti in cui i valori tradizionali delle comunità, il presidio del territorio e le attività ecologiche diventino un nuovo modo di agire dell’uomo, finalmente in equilibrio con l’evoluzione della natura.