Rispescia si trova nel Parco Regionale della Maremma, di conseguenza sarà possibile assaporare le migliori specialità di questa cucina. Gli stand gastronomici apriranno dal venerdì alla domenica alle 19:30 e cucineranno specialità tradizionali come acquacotta e panzanella, una carne squisita che viene cotta alla griglia, oltre a dolci e frutta di stagione. Per la panzanella si usa pane toscano vecchio di qualche giorno (preferibilmente a lievitazione naturale, cotto a legna).
La sagra avrà luogo presso il campo sportivo e sarà una occasione unica anche per i bambini, visto che sono previsti diversi giochi, senza dimenticare il mercatino dei prodotti tipici locali, la musica e i balli. L’organizzazione è stata curata in ogni dettaglio dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Rispescia in collaborazione con i volontari del posto.