Il menù prevede una serie di antipasti con taglieri di selvaggina oppure taglieri di formaggi pecorini del Mugello. In alternativa si possono mangiare anche dei gustosi crostini. Per quel che riguarda i primi, ci saranno tortelli di patate, tagliatelle, gnocchi al ragù di cinghiale o di carne. I secondi saranno invece cinghiale in salmì, cinghiale fritto, cinghiale al forno e bistecchine alla brace.
Non mancheranno le grigliate miste, i contorni e il dolce, cioè il marengo in salsa di lamponi. Da cinque anni, dunque, il cinghiale e il tortello, specialità tipica della cucina mugellana, sono accomunati da questa sagra. Tra l’altro, di Borgo San Lorenzo si sta parlando in questi giorni in ambito venatorio anche per gli storni: il Comune ha deciso di affidarsi a campagne di spari a salve per allontanare i volatili.