Per quel che riguarda gli utili, poi, sono aumentati del 15%, raggiungendo quota 47,3 milioni di euro (nel 2014 si erano fermati a 40 milioni). Che cosa emerge dall’analisi dei ricavi? I business di Beretta sono ben diversificati: un quarto del fatturato totale è rappresentato dai prodotti esterni al settore delle armi da fuoco. Sono cresciuti i ricavi della divisione opto-elettronica (+6%), mentre il settore abbigliamento e accessori venatori e sportivi ha registrato un interessante +4%.
Geograficamente il gruppo lombardo ha mostrato un carattere fortemente internazionale. La quasi totalità dei ricavi proviene da paesi stranieri (il 95% per la precisione), mentre il dato italiano è in calo. Il mercato nordamericano ha superato il 58%, il vero e proprio motore della domanda. Come sottolineato dall’ad Pietro Gussalli Beretta, sono al vaglio acquisizioni sinergiche in ogni parte del mondo.