Non mancano le segnalazioni di lupi, i quali sono soliti scendere a valle in inverno per raggiungere le aziende zootecniche. I numeri non lasciano spazio a dubbi, in Basilicata ci sono 123mila cinghiali, uno ogni 4,5 abitanti: ne sono stati abbattuti 23mila nel 2015. Gli agricoltori lucani ritengono importante la presentazione di una legge che comprenda un adeguato sistema di risarcimento dei danni, attività preventive di conservazione e piani di contenimento delle specie dannose.
Lo sforzo chiesto a politici e istituzioni deve essere dunque maggiore, con un piano di controllo da attuare con urgenza e senza più remore. Il contenimento, sempre secondo la CIA Basilicata, dovrebbe riguardare anche riserve e parchi: la speranza è che il grido di allarme venga udito forte e chiaro.