Paladini del Territorio
Anche quest’anno la Federcaccia di Montelupone, in collaborazione con il comune di Montelupone, ha aderito all’operazione “Paladini del Territorio” promossa da fondazione UNA, finalizzata a preservare l’ambiente per consegnarlo integro alle future generazioni, conscia dell’importanza di tutelare gli equilibri naturali di flora e fauna a vantaggio della comunità e del territorio. I numerosi soci della Federcaccia si sono ritrovati alle ore 8.00 presso l’area camper e dopo la foto di rito si sono suddivisi in gruppi e con la collaborazione dei dipendenti comunali, si sono recati su tutto il territorio comunale per ripulire le numerose fonti rurali.
Momento conviviale
Dette fonti hanno un grande valore storico e culturale: erano utilizzate in passato dagli agricoltori ed ora, dopo la loro completa pulizia, sono essenziali per poter far abbeverare tutta la fauna selvatica, specialmente nel periodo estivo sempre più siccitoso. Al termine delle operazioni di pulizia, i partecipanti si sono ritrovati presso la storica Fonte Bagno per un momento conviviale.
Salvaguardia del territorio
Come sempre, presente il Sindaco di Montelupone, Rolando Pecora, che ha avuto parole di ringraziamento per il lavoro di salvaguardia del territorio da parte dei cacciatori. Sono intervenuti, il Presidente Provinciale Federcaccia Macerata, Nazzareno Galassi, i Presidenti delle sezioni comunali Federcaccia di Montecosaro, Pollenza, Recanati, rispettivamente, Alessandro Malaisi, Tonino Cammertoni, Edoardo Nina, il vicecoordinatore provinciale delle Guardie Venatorie Volontarie Federcaccia, Gianfranco Calvigioni, alcune Guardie Volontarie dell’associazione e soci dell’Ekoclub di Macerata.