La giacca Long-Shell offre impermeabilità, calore e traspirabilità garantendo massimo comfort e protezione dagli agenti atmosferici. E’ in ambienti umidi, che questa giacca da il meglio di se.
La Columbia Columbia è un’azienda leader nel settore dei prodotti per l’outdoor. È una società tecnologica che vede nell’innovazione la sua chiave di successo, per conservare competitività in un mercato globalizzato come quello di oggi. La Columbia ha infatti sviluppato la tecnologia Omni, con la quale si riescono a coniugare una serie di esigenze tipiche di chi vive a contatto con la natura: comfort, bisogno di calore ed asciutto, fresco, muoversi rapidamente e senza peso.
La giacca Long Shell è stata concepita per conquistare il mercato che si rivolge ai cacciatori di tutto il mondo: essa infatti racchiude in se la tecnologia Omni-Heat, con la quale viene garantita una impermeabilizzazione traspirante molto efficace, un taglio estetico contemporaneo e la conservazione del calore anche in ambienti particolarmente umidi. La tecnologia Omni-Heat permette mantenere il calore ed a prevenirne eventuali perdite, offrendo comfort anche a temperature molto fredde. Omni-Heat è un avanzato sistema di gestione del calore corporeo, pensato per coloro che trascorrono molto tempo all’aria aperta. La tecnologia termoisolante permette di trattenere il calore e prevenirne la dissipazione, attraverso il più elevato indice di ritenzione del calore per grammo di tessuto nel settore.
Questa innovazione tecnologica consente una vera e propria regolazione della temperatura corporea riflettendo e conservando il calore prodotto dal corpo umano, dissipando allo stesso tempo il sudore ed il calore in eccesso per garantire il massimo comfort ed una temperatura costante, anche alle basse temperature. Nello specifico, la ritenzione del calore è del 20% circa, mentre la fodera puntinata trattiene il calore conservando in ogni caso un livello notevole di traspirabilità, al fine da ridurre il calore e l’umidità in eccesso. Infine, la struttura metallica neutralizza le cariche elettrostatiche generate dai movimenti del corpo. La vera innovazione della tecnologia Omni consiste anche nella possibilità di scaldarsi premendo un pulsante, grazie ad una alimentazione elettrica posta all’interno della Long Shell: attraverso questo sistema è possibile ottenere un riscaldamento continuativo per 4/6 ore.
La Columbia, però, non si è fermata a questa tecnologia ed è andata oltre, attraverso la tecnologia Omni-Tech. Quest’ultima consente di ottenere il massimo dell’impermeabilità e della protezione traspirante: gli elementi esterni, infatti, non penetrano nel tessuto, ma consentono comunque all’umidità prodotta dal corpo di evaporare. La membrana microporosa impedisce all’acqua di penetrare nel tessuto, ma al tempo stesso disperde il sudore, mantenendo il corpo asciutto. Il primo strato difensivo dagli agenti atmosferici di Omni-Tech è Omni-Shield, il quale ostacola l’acqua non permettendole di entrare in contatto con gli strati interni. Una ulteriore membrana microporosa costituisce lo strato protettivo più efficace e impenetrabile, poiché ferma il passaggio delle molecole d’acqua all’interno della stoffa. Infine, le fodere proteggono anche la membrana Omni-Tech dall’interno, unendo altre proprietà drenanti. Attraverso queste eccellenti caratteristiche di traspirabilità, viene garantito il massimo comfort e conservazione del calore ottimale all’interno della giacca Long-Shell. Le caratteristiche tecniche di questa giacca sono:
Tessuto: 88% poliestere / 12% elastan. Fodera: 100% poliestere Sistema Omni-Heat termoriflettente Sistema Omni-Tech impermeabile-traspirante e con cuciture termosaldate Cappuccio removibile 4 tasche poste frontalmente (due all’altezza della vita, due all’altezza del petto) 12 porta cartucce Mimetica
La giacca Long-Shell, considerate tutte le caratteristiche sopra elencate, può essere considerata una vera e propria corazza contro gli agenti atmosferici. Progettata e realizzata sfruttando le migliori tecnologie brevettate dalla Columbia, la Long-Shell è il massimo della protezione che può desiderare un cacciatore: in ambienti paludosi o particolarmente umidi, la Long-Shell da il meglio di se.
Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.
Dalle prime luci dell’alba fino all’ultimo crepuscolo, l’occhio del cacciatore è guidato da uno strumento essenziale: il binocolo. Ma scegliere quello giusto non è solo una questione di ingrandimenti o di marca: significa conoscere il proprio stile di caccia, valutare...
A IWA Outdoor Classics 2025 di Norimberga, Hikmicro ha svelato la sua visione per il futuro nel mercato della caccia. "L’azienda continua a guidare il mercato delle ottiche da caccia digitali, ma ora vuole fare un passo avanti rispetto alla...
Hikmicro azienda leader nella produzione di tecnologia termica, che dal 2008 investe in ricerca e sviluppo per portare sul mercato prodotti sempre all’avanguardia, ha presentato, alla stampa specializzata, le novità per il 2025, offrendo la possibilità di provare direttamente “sul...
L'importanza delle ottiche nella caccia e nel tiro sportivo Precisione, affidabilità e resistenza: tre caratteristiche essenziali quando si parla di ottiche per la caccia e il tiro sportivo. Una buona ottica può fare la differenza tra un colpo perfetto e...
Quando si tratta di tiro a lunga distanza, conoscere la distanza esatta del bersaglio è fondamentale per garantire precisione e successo. Il Leupold RX-2800 TBR/W DNA è un telemetro laser progettato per offrire misurazioni rapide, accurate e affidabili fino a...
Negli ultimi anni, la tecnologia ha ridefinito il mondo della caccia e delle attività outdoor, introducendo strumenti sempre più sofisticati e performanti. Il GUIDE Sensmart DN30 è una delle innovazioni più interessanti nel settore dell’ottica digitale, progettato per offrire visione...
Per lavorare con la lama skinner si può anche portare pollice o indice sulla concavità presente sul dorso. Eka è azienda ultracentenaria con sede a Eskilstuna, Svezia centro-orientale, contea di Södermanland. Tanti coltelli in catalogo, ma alla fine degli anni...
Progettato per garantire massimo comfort, il Portabinocolo Härkila distribuisce il peso del binocolo sulle spalle, riducendo la pressione sul collo. Da 40 anni l’azienda scandinava Härkila si distingue come azienda leader nella produzione di abbigliamento, accessori e calzature da caccia,...
La zona delle torrette dal lato destro. Quella superiore è dell’alzo. La famiglia di cannocchiali integrati con termocamera Stellar di Hikmicro è ormai giunta al livello 3.0. Tra i 5 modelli disponibili e presentati a EOS ’25 nello stand del...
Le dimensioni dell’XL 60 sono 442x78x98 mm. La lituana Pulsar punta anche sull’ottica per la nuova serie Thermion 2 LRF 60, che adotta ampie lenti HD da 60 mm in Germanio, progettate per applicazioni a lungo raggio, che restituiscono un’immagine...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy