In molti paesi la carabina varmint è riservata a quei cacciatori impegnati nella caccia ai nocivi, un’importante attività di gestione dell’ecosistema. La caccia ai cosiddetti “antagonisti” è nata oltreoceano, probabilmente anche a causa delle numerose specie di predatori elusive e difficili da insidiare che popolano proprio gli Stati Uniti, e da lì si è diffusa. La traduzione di varmint è, infatti, letteralmente “animale nocivo”, a indicare tutti quei selvatici che, con la loro azione, possono provocare danni significativi all’ambiente e alle attività umane. Tra le armi, degno di nota è il fucile semiautomatico Affinity che si è appena rifatto il look, diventando “Affinity 3”.
Nuova configurazione, ma stesse emozioni: quest’anno è stata rinnovata la piattaforma di sviluppo ergonomico Evolved Ergonom-X, che grazie allo studio delle abitudini venatorie e di sparo dei cacciatori di oggi, restituisce armi da caccia dalle forme perfette. A colpo d’occhio l’aspetto dell’Affinity 3 è quello che caratterizza da sempre lo stile dei semiauto Affinity. Linee fresche ed energiche, che appassionano sia i cacciatori giovani che i più esperti e danno alle armi da caccia Franchi un carattere distintivo, pur mantenendo l’essenzialità di un’estetica “senza fronzoli”.