L’elenco degli spettacoli è lungo, si va dai voli acrobatici alle picchiate velocissime di poiane, falchi di Harris, aquile e falchi pellegrini, i quali daranno vita a scene ispirate ad attività venatorie, il tutto all’insegna di un’atmosfera magica che non può essere riprodotta facilmente.
Lo spettacolo si ripeterà due volte al giorno per tutte e tre le giornate del Game Fair e sarà possibile anche ammirare i rapaci a riposo. Tra le principali novità del 2016 si possono citare i falconieri “bambini” e i suoni musicali dal vivo. L’arte della falconeria, antichissima e riconosciuta dall’Unesco nel 2010, avrà dunque uno spazio di grande rilievo a Grosseto.